Una pratica olistica che agisce sui processi fisici, mentali e spirituali del corpo, attraverso l'uso di essenze odorose estratte da piante officinali, fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie e frutti.
Gli oli essenziali sono composti aromatici volatili prodotti dalle piante: piccolissime molecole organiche con diverse funzioni di protezione, riproduzione e rigenerazione. Questi componenti contribuiscono all'allontanamento di insetti nocivi a favore di quelli benefici e sono utili per la pianta a guarire da ferite ed infezioni.
Gli oli essenziali sono un rimedio naturale per la salute e il nostro benessere. La loro efficacia risiede nella capacità che hanno di agire direttamente sulla causa del problema e non solo sul sintomo
Acquistando un olio essenziale dōTERRA si ha la certezza di scegliere un prodotto di alta qualità e purezza. Tutti gli oli essenziali dōTERRA presenti sul mercato possiedono la cosiddetta certificazione CPTG (Grado di Purezza Certificato e Testato), che ne attesta la purezza e l'elevata efficacia. Quando un olio essenziale viene ritenuto idoneo alla commercializzazione come olio essenziale dōTERRA, significa che il prodotto ha ricevuto una certificazione che ne garantisce la presenza al suo interno della massima quantità di costituenti attivi e benefici, e che, inoltre, è privo di agenti contaminanti e di adulterazioni.
Un punto di attenzione sugli studi
Studi recenti hanno evidenziato che soltanto il 2% degli oli essenziali in commercio è compatibile per qualità con quelli richiesti dall’aromaterapia.
COME UTILIZZARE GLI OLI ESSENZIALI?
L’inalazione di un olio essenziale è un metodo straordinario che può influire positivamente sulla memoria, gli ormoni e le emozioni, oltre che essere estremamente efficace nel sostenere le funzioni di seni paranasali, laringe, tubi bronchiali e polmoni.
Consiste nell'applicazione di un olio essenziale su pelle, capelli, bocca, denti e unghie.
Consiste nell'assunzione orale.